Salsiccia


La salsiccia è un insaccato a base di carne tipico di molte regioni italiane e diffuso in tutto il mondo. Viene prodotta riempiendo un budello naturale (normalmente di suino) con parti di carni magre e grasse tritate, sale, pepe, vino e spezie.
La salsiccia si presta ad essere cotta in vari modi (alla griglia, in padella, col sugo in umido, …). Durante la cottura sarebbe buona norma non forare la salsiccia in quanto, se forata, la carne tende ad asciugarsi e a diventare secca.

Salsiccia Classica

Ricetta classica con carni di puro suino.

Salsiccia Superiore

Impasto di puro suino, a base di spalla e pancetta, con l’aggiunta di rifilature di tagli pregiati e molto adatte alla cottura alla griglia.

Salsiccia del Buongustaio

Abbiamo fatto un nodo: non puoi dimenticare di assaggiare la salsiccia del buongustaio. Carni di puro suino altamente selezionate. Macinatura grossa, leggermente speziata, adatta a tutte le cotture.

Luganiche

Impasto di puro suino, ma insaccato in budello di ovino. La cottura è decisamente semplice, visto il diametro ridotto, ed è facile cuocerle bene fino al cuore.

Luganiche di pollo

Impasto a base di polpa di pollo, sapore delicato. E’ bene prestare attenzione alla cottura: sono carni molto magre e, per questo, non bisogna eccedere nel tempo di cottura per evitare di seccarle troppo.